May 7, 2024
Il condotto rigido, o condotto metallico rigido (RMC), è un tipo di tubo o condotto utilizzato nelle installazioni di cablaggio elettrico per proteggere e indirizzare i fili elettrici.con un'ampiezza di 20 mm o più ma non superiore a 50 mm,, in particolare in ambienti industriali e commerciali.
Il condotto rigido è chiamato "rigido" perché non è flessibile come alcuni altri tipi di condotti come i tubi metallici elettrici (EMT) o i condotti metallici flessibili (FMC).Mantiene la sua forma e fornisce una robusta barriera protettiva per i fili, anche in ambienti difficili.
Le caratteristiche principali del condotto rigido sono:
Durabilità: Il condotto rigido è altamente resistente e può resistere a danni fisici, impatti ed esposizione agli elementi ambientali.
Resistenza al fuoco: I condotti metallici offrono resistenza al fuoco, che può aiutare a contenere gli incendi elettrici e impedire che si diffondano.
Protezione meccanica: fornisce un'eccellente protezione meccanica per i cavi elettrici, in particolare in aree in cui i cavi possono essere esposti a danni da macchine, veicoli o altri pericoli.
Resistenza alla corrosione: Il condotto rigido è spesso in acciaio galvanizzato, che fornisce resistenza alla corrosione, rendendolo adatto sia per installazioni interne che esterne.
Fermato: Il condotto rigido ha tipicamente estremità filettate per un facile collegamento a raccordi, scatole e altre sezioni del condotto.
Il condotto rigido è comunemente utilizzato in una varietà di applicazioni, tra cui edifici commerciali, impianti industriali, centrali elettriche,e impianti all'aperto in cui il cablaggio ha bisogno di una protezione robusta contro danni fisici e fattori ambientaliÈ installato utilizzando raccordi come accoppiamenti, gomiti e connettori per creare un sistema di condotti continuo per il cablaggio.