logo
sales01@china-elewell.com 86-150-6811-3766
Italian
Contattici
Cassie Xiao

Numero di telefono : +8615068113766

WhatsApp : +8615068113766

Cos'e' il condotto di pronto soccorso?

September 22, 2023

 

Il condotto di tubature elettriche metalliche (EMT) è un componente cruciale nei sistemi elettrici, fornendo un percorso protettivo per fili e cavi elettrici in vari impianti.In questo articolo sulla conoscenza, esploreremo in dettaglio il tubo di condotto EMT, coprendo le sue caratteristiche, applicazioni e procedure di installazione.

 

Caratteristiche del condotto EMT:

  1. Materiale: il condotto EMT è tipicamente realizzato in acciaio galvanizzato, offrendo resistenza alla corrosione e durata.

  2. Di pareti sottili: il condotto EMT ha una parete sottile rispetto al condotto metallico rigido (RMC) e al condotto metallico intermedio (IMC), il che lo rende leggero e facile da lavorare.

  3. Piegabile: il condotto EMT può essere piegato utilizzando strumenti specializzati per aggirare gli ostacoli e creare angoli personalizzati senza la necessità di accessori.

  4. Collegamenti e accessori: Sono disponibili vari connettori, accoppiamenti e accessori per unire sezioni di condotto EMT, collegarsi a scatole di giunzione o adattarsi ad altri tipi di condotto.ultime notizie sull'azienda Cos'e' il condotto di pronto soccorso?  0

Applicazioni del tubo di conduzione EMT:

  1. Cablaggio interno: il condotto EMT è comunemente utilizzato per il cablaggio elettrico interno, come negli edifici residenziali, commerciali e industriali, per proteggere i fili dai danni e fornire un sistema pulito,aspetto organizzato.

  2. Installazioni di illuminazione: viene spesso utilizzato per apparecchi di illuminazione e corridoi elettrici nei soffitti e negli impianti sospesi.

  3. Sistemi elettrici esposti: il condotto EMT può essere utilizzato in sistemi elettrici esposti in cui l'estetica è importante, in quanto può essere dipinto per abbinarsi all'ambiente circostante.ultime notizie sull'azienda Cos'e' il condotto di pronto soccorso?  1

Procedure di installazione:

  1. Pianificazione: Cominciate pianificando il percorso del condotto, considerando la disposizione del sistema elettrico e la posizione delle prese, degli interruttori e delle apparecchiature.

  2. Taglio e piegatura: misurare e tagliare le sezioni del condotto EMT alle lunghezze richieste e utilizzare un piegatore per creare le piegature necessarie.

  3. Assicuramento: fissare il condotto alla struttura con appropriate cinghie o appendiabiti, rispettando i codici elettrici locali.

  4. Collegamento: utilizzare connettori, accoppiamenti e accessori per collegare le sezioni dei condotti EMT e collegarli a cassette di giunzione, involucri e dispositivi elettrici.

  5. Terzificazione: assicurare una corretta messa a terra legando il condotto alla terra quando richiesto dai codici elettrici.

  6. Tirare i fili: Tirate con attenzione i fili elettrici attraverso il condotto usando nastri per pesci o attrezzi per tirare i fili.

  7. Sigillazione: le estremità del condotto di sigillazione sono dotate di dispositivi adeguati per impedire l'ingresso di umidità o di contaminanti.

  8. Verniciatura (se necessario): verniciare il condotto per adattarlo all'ambiente circostante o per una maggiore protezione.